
Per lo studio, i ricercatori della University of California di San Francisco, guidati da Anna Suskind, hanno coinvolto un campione di 1.475 donne anziane, di età compresa tra 70 e 79 anni, e hanno raccolto i dati relativi all’incontinenza, alla forza di presa e a quella delle gambe. 212 donne hanno riscontrato
incontinenza da sforzo almeno una volta al mese e 223 donne mostravano la sindrome da vescica iperattiva o almeno un episodio di incontinenza da urgenza al mese.
A tre anni dall’inizio dello studio si è assistito ad un miglioramento del disturbo (o una mancata insorgenza di esso nelle donne che non ne soffrivano) nelle donne che presentavano un abbassamento dell’indice di massa corporea e una discreta forza muscolare, misurata tramite la forza della presa. In particolare, i risultati positivi sono stati riscontrati in relazione all’incontinenza da stress piuttosto che nei casi di incontinenza da urgenza, probabilmente a causa della diversa natura dei due disturbi.
Questo studio dimostra quindi quanto sia importante per le donne, già prima dei 70 anni, raggiungere e mantenere il proprio indice di massa corporea ideale e mantenersi attive per migliorare la forza muscolare prevenendo così l’insorgere dell’incontinenza da stress.
Nessun commento:
Posta un commento